BOLLETTINI

bollettino 1

Bollettino d’Arte n.1

Restauro del soffitto dipinto dal pittore Riccardo Cessi nel 1876 presente all’interno della Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta sita in Piazza San Benedetto a Grignano Polesine, Rovigo.

restauro chiesa Beata Vergine Maria

Bollettino d’Arte n.2

Restauro delle superfici parietali interne alla Basilica arcipretale, dedicata alla Beata Vergine Maria del Rosario, sita in via Don Minzoni nel comune di Polesella, Rovigo.

Bollettino d’Arte n.3

Intervento di restauro della tela dipinta ad olio che Tommaso Maria Sciacca realizzò nel 1794 su commissione del Conte Giovanni Battista Conte e dedicata a “Sant’Antonio da Padova con il Bambino Gesù” presente all’interno del Santuario della Beata Vergine del Pilastrello sita in Via del Santuario a Lendinara (RO).

Bollettino d’Arte n.4

Restauro della parete sud della Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta sita in Piazza San Benedetto a Grignano Polesine, Rovigo.

Bollettino d’Arte n.5

Restauro dei frammenti di affresco risalenti al secolo XV, raffiguranti: 1-Prospetto architettonico, 2-Madonna in trono, 3-porzione di rappresentazione di S. Benedetto con cocolla e libro verde chiuso della Rehola nella mano sinistra presenti all’interno della Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta sita in Piazza San Benedetto a Grignano Polesine, Rovigo.

Bollettino d’Arte n.6

Restauro della facciata della Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta sita in Piazza San Benedetto a Grignano Polesine, Rovigo.

Bollettino d’Arte n.7

Restauro degli affreschi, risalenti al 1300, presenti all’interno della Cappella del Manto in Santa Maria della Scala comune di Siena. (uno dei pittori è Sebastiano Santi)

Bollettino d’Arte n.8

Restauro delle superfici lapidee presenti nella copertura di Villa Nani Mocenigo, progettata da Vincenzo Scamozzi, sita nel comune di Canda a Rovigo.

Bollettino d’Arte n.9

Restauro delle mura merlate del Castello Scaligero di Soave, Verona.

Bollettino d’Arte n.10

Collaborazione per il restauro degli affreschi risalenti al 1270 presenti all’interno della Cripta del Duomo di Siena.

Bollettino d’Arte n.11

Progetto di restauro del bassorilievo, sec.XIII, dedicato a S. Pietro; Dorsoduro, San Trovaso, Venezia.

Bollettino d’Arte n.12

Restauro della cappella del Santissimo Sacramento il cui soffitto fu magistralmente affrescato tra il 1490 e il 1499 interna al Duomo di Montagnana in provincia di Padova