IL RESTAURO STORICO-MONUMENTALE
Il comparto Equipe Restauro R.d.A, SST GRANDI RESTAURI, coordinato dalla restauratrice Susanna ‘Sara’ Trevisan, opera nel settore del restauro, dei beni monumentali di interesse storico – artistico e di Culto, con un’ottica ad ampio spettro: è specializzata nel restauro di dipinti murali, dipinti su tavola, su tela, sculture policrome, metalli, materiali lapidei, strutture murarie e superfici architettoniche.
Gli interventi affidati all’Equipe Restauro R.d.A vengono regolarmente sottoposti a scrupolose ed accurate indagini storico-artistiche e tecnico-scientifiche, che indirizzano le scelte del progetto generale di restauro, fino alla realizzazione dell’intervento. Il comparto R.d.A, ha elaborato un nuovo modello di gestione dei cantieri di restauro che permette di ridurre, del 30% 40%, il costo degli interventi, garantendone un’esecuzione, nel rispetto della Regola dell’Arte, dei dettami della Charta del Restauro e nella più scrupolosa osservanza delle prescrizioni degli organi di tutela.
IL LABORATORIO – BOTTEGA
Il Laboratorio-Bottega, SST GRANDI RESTAURI , condotto dal Maestro Gilberto Quarneti, è una precisa risposta alla necessità, per molti giovani artigiani, restauratori, restauratrici, architetti, progettisti, cultori della storia, dell’arte e dell’architettura, di riconquistare i rudimenti della conoscenza della materia ed i modi applicativi, che per secoli hanno tramandato la preziosa Regola dell’Arte.
IL CENTRO STUDI E RICERCHE
Il comparto Centro Studi e Ricerche (C.S.R.), SST GRANDI RESTAURI, condotto dal Prof. Gilberto Quarneti, riunisce differenti competenze tecnico/scientifiche che operano nel settore del restauro, del risanamento e della conservazione del patrimonio storico artistico e architettonico. Lo scopo primario del C.S.R. è quello di contribuire a sostenere la crescita della cultura del restauro storico artistico e architettonico, attraverso iniziative mirate a divulgare le tecniche di intervento più adatte, le metodologie che meglio si prestano al raggiungimento delle prestazioni richieste, le tematiche legate alla conservazione, nonché gli studi per risalire alle preziose informazioni sulla tradizione, sulle metodiche applicative storiche e sulle materie ed i materiali originari del nostro territorio.
contatti:
346/6318806
sst.grandirestauri@gmail.com