Svolgiamo su richiesta:

in fase diagnostica

  • rilievi, analisi grafiche e fotografiche dello stato di fatto e di degrado delle opere;
  • saggi stratigrafici;
  • prelievo di campioni nelle zone significative;
  • prove di intervento sulle superfici;
  • analisi chimiche;

in fase progettuale

  • ricerche archivistiche;
  • ricerca/studio/formulazione del materiale storico, affine e compatibile al corretto intervento secondo la Regola dell’Arte;
  • verifica delle caratteristiche, del materiale formulato, in laboratorio tecnologico;
  • compilazione voci di capitolato per interventi richiesti dalla committenza;
  • richiesta autorizzazioni alle Soprintendenze territoriali competenti;
  • redazione progetti di restauro;
  • ricerca bandi per finanziamento interventi di restauro;

in fase di intervento

  • gestione e organizzazione del cantiere secondo i Protocolli operativi R.d.A.;
  • gestione delle fasi organizzative fra architetti e imprese;
  • selezione e preparazione del personale specializzato per i grandi cantieri;

in fase di formazione

  • collaboriamo con realtà pubbliche, private e organizziamo corsi, rivolti a imprese, giovani studenti, artigiani, restauratori, restauratrici, architetti, progettisti, cultori della storia, dell’arte e dell’architettura, interessati a di riconquistare i rudimenti della conoscenza della materia ed i metodi applicativi, che per secoli hanno tramandato la preziosa Regola dell’Arte.;
contatti:

  346/6318806

sst.grandirestauri@gmail.com